
AFFAMATI DI CULTURA
18 ottobre 2009
Biblioteca Comunale di Cattolica
ore 17
In occasione dell'OPEN DAY delle biblioteche, degli archivi e dei musei di Romagna e San Marino, presentazione in anteprima nazionale del libro
LA NOTTE IN CUI SPARI' L'ULTIMO POLLO
di Simonetta Tassinari
Ed. Giunti
"Un giorno il mondo cambierà": è questa l'ottimistica affermazione di Sabrina, l'undicenne protagonista del romanzo, quando scopre che nella sua contrada di campagna alle spalle di Cattolica, sulla costa romagnola, le cose non vanno come dovrebbero. È l'estate del 1969 e, mentre negli Stati Uniti impazzano le comuni hippy, in Italia si spalancano le porte delle università a tutti i diplomati, il generale de Gaulle si ritira a vita privata e l'uomo sta per sbarcare sulla luna, Sabrina e i suoi fratelli decidono di dare l'avvio a una serie di azioni scombinate per riportare un po' d'ordine nel mondo: procurare un fidanzato serio alla loro baby-sitter, cercare un padre per il loro compagno di giochi Carlo, far assumere all'ENEL il loro sempliciotto amico Fausto.
Simonetta Tassinari è nata a Cattolica e qui ha passato la sua infanzia. L'ambientazione del suo nuovo romanzo è un omaggio alla città natale che ricorda sempre con affetto. Anche la biblioteca di Cattolica ha un ruolo da protagonista in questa storia tra il nostalgico e l'ironico, con in più un pizzico di mistero.
L'evento sarà pubblicizzato a livello nazionale e regionale con l'opuscolo “OTTOBRE PIOVONO LIBRI” che verrà pubblicato a cura dell'IBC Regione Emilia Romagna.
Qualche link:
- il blog di Simonetta Tassinari: Ditelo a Susy;
- una breve scheda dedicata all'autrice su Wikipedia;
- la pagina dedicata al romanzo "Che fine ha fatto Susy Bomb?" sul blogo dell'autrice.